• Facebook
  • Instagram
| ☏ (+39) 366 296 7309 |
|
Centro Sportivo Lorica
  • Home
  • Struttura e Prenotazioni
    • Struttura e virtual tour
    • Camere e Prenotazioni
  • Luogo&Dintorni
  • Canoa
  • Contatti
  • Webcam
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Home
  • Struttura e Prenotazioni
    • Struttura e virtual tour
    • Camere e Prenotazioni
  • Luogo&Dintorni
  • Canoa
  • Contatti
  • Webcam

Sila, paesaggi unici e aria purissima.

Natura, cibo e cultura.

Tutto quello che puoi desiderare in un unico territorio.

Relax e divertimento, paesaggi incontaminati e sapori genuini, attività sportive e rilassanti passeggiate alla scoperta delle meraviglie di un territorio generoso ed autentico.

Contattaci

Natura, cibo e attività ricreative

Lorica

Nel cuore della Sila Grande, a un’altitudine di 1.314 metri s.l.m., Lorica è un suggestivo centro a vocazione turistica, sorto sulle sponde del lago Arvo. Sia in estate che in inverno, con le sue attività sul lago e i suoi impianti sciistici e di risalita, offre al viaggiatore una vacanza ricreativa completa e appagante.

Scopri adesso tutte le attività da svolgere a Lorica, clicca qui!

Gastronomia e artiginato

Camigliatello Silano

A 1.271 metri s.l.m., Camigliatello Silano è un tipico borgo montano a vocazione turistica per tutto l’anno, con i suoi numerosi punti di ricettività e ristoro. D’inverno gode di un moderno impianto di risalita e di due piste da sci, meta di un gran numero di sportivi. A pochi chilometri si possono ammirare i paesaggi suggestivi del lago Cecita e la riserva naturale dei Giganti della Sila, dove dominano imponenti pini larici ultracentenari dalle dimensioni maestose, uno spettacolo unico nel suo genere!

Cultura, gastronomia e commercio

San Giovanni in Fiore

San Giovanni in Fiore [1] è il più importante centro abitato dell’altopiano silano, di grande valore naturalistico, storico e culturale. Lega tutta la sua storia alla figura del rinomato abate Gioacchino da Fiore che qui ha fondato nel XII secolo l’ordine florense. Il Complesso Abbaziale Florense San Giovanni Battista nel cuore del centro storico è uno dei più importanti edifici religiosi della Calabria. Suggestivo e ben curato, il borgo è ricco di vicoli, archi, splendide chiese e costruzioni di grande interesse storico-artistico. Rinomata è la sua antica arte tessile ancora praticata con abile maestria.

Approfondimento
[1] www.turiscalabria.it

Natura

Parchi naturalistici

L’altopiano silano offre paesaggi incontaminati, panorami mozzafiato, percorsi suggestivi, in un rapporto armonico tra uomo e natura. Qui si trova l’antico Parco Nazionale della Sila [1], tra i primi 5 parchi nati in Italia, che custodisce al suo interno uno dei più significativi patrimoni di biodiversità, grazie ai suoi paesaggi variegati e alle caratteristiche morfologiche e geografiche del territorio. Dal 2014, il Parco Nazionale della Sila è la 10a Riserva della Biosfera italiana nella Rete Mondiale dei siti di eccellenza dell’UNESCO [2].

Approfondimento
[1] www.italia.it, www.parcosila.it – [2] www.unesco.it

Altre località da vedere

CACCURI

«In provincia di Crotone sorge in cima a una rupe il fascinoso borgo medievale di Caccuri, a breve distanza dal Parco Nazionale della Sila e dal comune di San Giovanni in Fiore. Caccuri è uno dei Borghi più belli d’Italia ed è avvolta da suggestioni romantiche e da un’atmosfera intima, perfetta per viaggi lenti e rilassanti sullo sfondo di castelli e antiche mura».

LE CASTELLA

le castella - mare

«In uno dei tratti più belli dell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto” sorge uno dei castelli più affascinanti d’Italia, grazie anche alla sua particolare ubicazione che lo vede trionfare su un isolotto legato alla costa solo da una sottile lingua di terra»

SANTA SEVERINA

santa-severina

«Santa Severina è un antico borgo medievale, situato a metà strada tra il mare Ionio e i monti della Sila, al centro di un meraviglioso paesaggio collinare con il fiume Neto che percorre il suo territorio per circa 10 Km. La cittadina sorge su una rupe al centro di una vasta vallata che la fa apparire come una grande nave di pietra… Governato anticamente dai Normanni e successivamente dagli Svevi, oggi è possibile visitare il maestoso castello, fatto costruire da Federico II, al cui interno ha sede il Museo Archeologico»

SOCIAL

Seguici sui nostri canali social, troverai aggiornamenti, informazioni, eventi, materiale fotografico e tanto altro.
Ti aspettiamo!

logo facebookFacebook
logo instagramInstagram

DOVE SIAMO

Centro Sportivo Lorica
Via Lungo Lago, snc – Lorica
87055 San Giovanni in Fiore (Cs)
Italia

> Contattaci
> Webcam
> Virtual tour

GOOGLE MAPS

Clicca sulla mappa e scopri dove siamo!
© Copyright - Centro Sportivo Lorica
  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • Struttura e Prenotazioni
  • Luogo&Dintorni
  • Canoa
  • Contatti
  • Webcam
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica